I PRODOTTI

Moscato di Scanzo D.O.C.G


 Un vino unico: complesso all’olfatto, dal gusto equilibrato, moderatamente dolce. 

Elegante, morbido, corposo. Il corredo organolettico del vitigno è quello tipico degli aromatici che fanno appassimento. All’esame visivo si presenta con un bellissimo colore rosso rubino, cristallino. Al naso è intenso, complesso e fine, con sentori di rosa canina, confettura di marasca, salvia essiccata e cenni d’oriente con profonde note speziate di cannella ed incenso. 
L’esame gusto olfattivo è armonico, in perfetta corrispondenza con l’olfattivo, piacevolmente morbido al palato, complesso, persistente. 

Come si degusta… 
Il più importante degli abbinamenti è la giusta atmosfera per apprezzare in pieno la sorprendente evoluzione aromatica di questo vino da meditazione. 

Come si serve… 
Ad una temperatura di 15°C, in grandi calici, per favorirne l’ossigenazione. 

Ideale con… 
Classico l’abbinamento con formaggi erborinati evoluti e pasticceria secca, originale l’abbinamento con alcuni cioccolati fondenti. 


Moscato Giallo
di San Giovanni


 Un vino elegante e raffinato: complesso all’olfatto, dal gusto rotondo e con una lunga nota di dolcezza. 

Il Moscato Giallo di San Giovanni ha grappoli piramidali piuttosto grandi ma radi, con buccia spessa che li rende adatti all’appassimento. Il vino è giallo dorato, cristallino, caratterizzato da esuberanti profumi di frutta gialla disidratata e sciroppata, miele di acacia, agrumi canditi e una lieve nota di noce moscata. 
Il sorso è morbido, avvolgente e rotondo, vivacizzato da una spiccata freschezza agrumata. 
E’ un vino dolce, ricco e cremoso. 

Come si serve… 
In grandi calici per favorirne l’ossigenazione. 

Ideale con… 
L’abbinamento a piccola pasticceria e formaggi erborinati.